Autolivellante su vecchio massetto: guida ai passaggi

Se stai pensando di rinnovare il sistema pavimento, la posa di un autolivellante su un vecchio massetto è una delle soluzioni più pratiche ed efficaci. Questo tipo di massetto permette di ottenere una superficie perfettamente piana e uniforme, pronta ad accogliere parquet, gres o altri rivestimenti, senza la necessità di demolizioni invasive.

In questa guida vediamo cos’è il massetto autolivellante, perché conviene utilizzarlo e quali sono i passaggi fondamentali per applicarlo correttamente.

Cos’è l’autolivellante e perché usarlo

Il massetto autolivellante è una particolare tipologia di massetto, a base cementizia o anidrite, che grazie alla sua consistenza liquida si distribuisce in modo uniforme sulla superficie, livellandosi da solo.

Viene spesso impiegato in ristrutturazioni perché consente di rinnovare lo stato di vecchi massetti senza doverli rimuovere.

Vantaggi principali:

  • Compatibilità: può essere posato su vecchi massetti cementizi o in anidrite, purché stabili;
  • Rapidità: riduce notevolmente i tempi di posa e asciugatura rispetto a un massetto tradizionale;
  • Planarità perfetta: crea una superficie liscia ideale per la posa di qualsiasi rivestimento;
  • Versatilità: adatto a riscaldamenti a pavimento e a pavimentazioni sottili che richiedono superfici precise.
Azienda edile per posa Autolivellante su vecchio massetto
Dettaglio sistema radiante prima della posa di autolivellante su vecchio massetto
Operaio edile impegnato nel pompaggio di autolivellante su vecchio massetto

Preparare il vecchio massetto

Prima di posare il nuovo massetto autolivellante, è essenziale che il supporto esistente sia pronto ad accoglierlo. Una corretta preparazione del massetto è la chiave per evitare distacchi, crepe o imperfezioni.

Passaggi chiave:

  1. Pulizia accurata: eliminare polvere, residui di colla, pittura o sporco;
  2. Verifica della stabilità: il vecchio massetto deve essere compatto e senza parti in distacco;
  3. Riparazione crepe e fessure: sigillare eventuali crepe profonde con malta o resine specifiche;
  4. Primer di adesione: applicare un primer autolivellante che favorisca l’ancoraggio tra vecchio e nuovo massetto.

Come applicare il massetto autolivellante su vecchio massetto

Una volta preparato il supporto, si può procedere con la posa del massetto fluido.

Procedura passo passo:

  1. Preparazione dell’impasto: miscelare il prodotto seguendo le indicazioni del produttore;
  2. Colata del massetto fluido: versare il composto sul pavimento, partendo dalle zone più lontane;
  3. Distribuzione uniforme: grazie alla sua natura autolivellante, il massetto si assesta da solo;
  4. Asciugatura: attendere i tempi indicati (solitamente da 24 a 72 ore) prima di procedere con la posa del rivestimento.

Consigli pratici per un risultato duraturo

  • Verifica la compatibilità del massetto autolivellante con il supporto esistente;
  • Evita la posa in ambienti troppo umidi o con temperature estreme;
  • Utilizza sempre strumenti puliti e miscele correttamente dosate.

FAQ: Dubbi frequenti sul massetto autolivellante

Posso posare un massetto autolivellante su un massetto molto vecchio?

Sì, purché sia stabile, privo di polvere e trattato con primer.

Quanto tempo serve per asciugare un massetto autolivellante?

Dipende dal prodotto: in media tra 24 e 72 ore, ma alcuni massetti a rapida asciugatura sono calpestabili già dopo poche ore.

Posso posare parquet o gres sopra un massetto autolivellante?

Sì, anzi, il massetto autolivellante garantisce la planarità ideale per pavimenti sensibili come parquet e rivestimenti sottili come il gres.

Conclusione

La posa di un massetto autolivellante su un vecchio massetto è una soluzione efficace per ottenere superfici perfettamente livellate, pronte a ospitare qualsiasi rivestimento.

Con una corretta preparazione del supporto, la scelta del prodotto giusto e l’applicazione accurata, è possibile rinnovare il pavimento senza demolizioni, riducendo tempi e costi.

Calcolo Fluocas

Condividi

Area Tecnica

Telefono

392 9771513

Email

info@giaguaroedilizia.com

Area Amministrativa

Telefono

0773 664028

Email

info@aimasrl.com

Sede legale

Sede operativa

Sei un general contractor o una realtà edile?

Siamo specializzati nella posa di massetti attraverso mezzi dotati di tecnologia all’avanguardia.