Massetto fluido autolivellante: cos’è?
Il massetto fluido autolivellante è una soluzione avanzata per la preparazione delle superfici edili. Composto da una miscela di materiali aggregati e leganti, questo massetto è progettato per garantire una stesura rapida e uniforme.
Le differenze chiave tra il massetto fluido e quello tradizionale
Il massetto fluido autolivellante si distingue dai massetti tradizionali per diverse ragioni.
In primo luogo, a differenza dei massetti tradizionali, la sua principale caratteristica è la capacità di autolivellarsi, riducendo notevolmente il rischio di irregolarità.
Questa tecnologia consente un’installazione efficiente e tempi di asciugatura ridotti, rendendolo ideale per progetti che necessitano di rapidi avanzamenti.
L’applicazione di questo massetto è quindi significativamente più semplice e veloce, il che consente di risparmiare tempo e manodopera. Inoltre, la particolare composizione lo rende meno soggetto a crepe e fessurazioni, un problema comune con i massetti cementizi tradizionali.
Inoltre, la resistenza meccanica superiore e la capacità di adattarsi a diverse condizioni ambientali lo rendono una scelta sicura per ogni tipo di costruzione, da quelle residenziali a quelle industriali.
Questa tipologia di autolivellante è principalmente pensato per utilizzi interni, dove offre prestazioni ottimali.


Versatilità del massetto fluido autolivellante: applicazioni
Il massetto fluido autolivellante è estremamente versatile e trova impiego in una varietà di contesti. È ideale per l’uso in edifici residenziali, commerciali e industriali, offrendo una base perfetta per qualsiasi tipo di pavimentazione, da piastrelle a parquet.
In particolare, alcuni massetti autolivellanti, più di altri risultano particolarmente adatti alla posa di rivestimenti sensibili all’umidità come il parquet. Tra questi troviamo Fluocas che, grazie alla sua composizione a base di anidrite, garantisce un’umidità residua dello 0%.
Questa tipologia di massetto è ideale anche per la posa di sistemi radianti grazie alla capacità di avvolgere in maniera uniforme l’impianto.
Dove utilizzare il massetto autolivellante
Il massetto fluido è particolarmente utile nelle ristrutturazioni, dove può coprire superfici irregolari e garantire un’ottima planarità.
Le sue proprietà autolivellanti lo rendono perfetto anche per aree con alte prestazioni, come centri commerciali o impianti industriali, dove la rapidità di installazione è cruciale.
Perché scegliere il massetto fluido autolivellante per i tuoi progetti edili
Scegliere un massetto fluido autolivellante significa investire in un prodotto che unisce innovazione, prestazioni elevate e facilità d’uso. Grazie ai suoi numerosi vantaggi, è la soluzione ideale per costruttori, idraulici e professionisti del settore, consentendo di ottimizzare tempi e costi senza compromettere la qualità.
Non perdere l’opportunità di migliorare i tuoi progetti edilizi.